top of page
Cerca

MATERA inCANTA DANTE entra nel vivo

  • Immagine del redattore: cpclubunescomatera
    cpclubunescomatera
  • 26 set 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

L'attesa per Matera inCanta Dante è terminata. Il 2, 3 e 4 ottobre i 400 cantori reclutati porteranno in scena per la prima volta a Matera le tre cantiche della Divina Commedia, così suddivise:

- venerdì 2 ottobre : h. 19,00 - 23,30 Ipogei di piazza Vittorio Veneto, l'INFERNO

- sabato 3 ottobre : h. 16,00 - 20,30 Piazza Pascoli , il PURGATORIO

- domenica 4 ottobre : h. 9,00 - 13,00 Piazza San Pietro Caveoso, il PARADISO.

La lettura diffusa della Divina Commedia costituisce la prima iniziativa del Comitato promotore Club UNESCO Matera in collaborazione con il Circolo La Scaletta, la Società Dante Alighieri, il Comune di Matera e la Regione Basilicata.

Giungeranno a Matera per l'evento Enrique Irazoqui, l'attore che interpretò Gesù nel film 'Il Vangelo secondo Matteo' di Pier Paolo Pasolini, e Davide Rondoni, poeta di fama internazionale, nonché coordinatore scientifico e letterario dell'iniziativa.

Le vere personalità sono la gente comune, ma non mancano presenze più note con la caratteristica preziosa della lucanità. Gli attori Antonio Andrisani, AnnaRita del Piano, Nando Irene, Dino Paradiso, gli chef televisivi Federico Valicenti e Francesco Abbondanza , lo scrittore Raffaele Nigro, il giornalista Rocco Brancati, il direttore del Comitato Matera 2019 Paolo Verri, ma anche il Presidente del Gruppo S&D al Parlamento Europeo Gianni Pittella, il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il sottosegretario al Ministero della Salute Vito De Filippo, il Senatore Tito di Maggio, tre gli ex sindaci della città, Angelo Minieri, Emilio Nicola Buccico e Salvatore Adduce e l‘attuale, Raffaello De Ruggieri che chiuderà con gli ultimi versi del Paradiso. E ovviamente il poeta Davide Rondoni, nella direzione artistica e scientifica dell’intero progetto. E’ in corso di realizzazione l'album dei video con personaggi che stanno leggendo la Divina Commedia, tra questi il maestro Fernando Arrabal, Vittorio Sgarbi, la pallavolista Consuelo Mangifesta. Nell'anniversario dei 750 anni dalla sua nascita, il Sommo Poeta, riconosciuto come parte integrante del patrimonio culturale mondiale, rivivra' tra i coni rovesciati, nel saliscendi perpetuo degli antichi rioni Sassi grazie a 400 cantori dilettanti e professionisti, che, dopo la preparazione col regista Franco Palmieri e il Professore Antonio Montemurro, realizzeranno l'intento primario di Dante : portare l'opera per le strade. Tale fine si coniuga con quello del Comitato che vuole costruire una cultura partecipata, sostenibile e trasformativa, portando a vessillo i principi cardine dell’Unesco : costruire la pace attraverso le arti, la cultura e la conoscenza.

Per l'iniziativa si prega di consultare la pagina fb 'Comitato Promotore Unesco Matera', il sito: http://cpclubunescomatera.wix.com/cpclubunescomatera e twittare @MTinCantaDante. Utilizzare l'hashtag ‪#‎MaterainCantaDante‬

http://www.sassilive.it/cultura-e-spettacoli/terza-pagina/matera-incanta-dante-dal-2-al-4-ottobre-ritorna-enrique-irazoqui-contributi-video-di-fernando-arrabal-consuelo-mangifesta-vittorio-sgarbi-e-dino-paradiso-lettera-del-presidente-del-senato-grasso/

www.sassilive.it (Web media partner dell'evento)

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comitato promotore Club Unesco Matera

bottom of page